Ecco un insolito protagonista, un idrovolante piccolo e blu, diverso dagli altri idrovolanti, Scheggia!
Alessandra Cerretti scrive una storia di diversità ed
inclusione prendendo spunto dai racconti delle missioni degli idrovolanti,
apparecchi poco conosciuti ma molto importanti per la loro capacità di
intervenire in luoghi impervi e soprattutto dove gli aerei non possono
atterrare, sull’acqua, sulla neve. Ma è anche una storia che afferma la
diversità come un valore aggiunto.
Perché proprio gli idrovolanti? Alessandra vive alla Spezia
dove esiste un paesino Cadimare; nei primi del ‘900 in questa piccola borgata
marinara esisteva un idroscalo che diede alla luce il primo idrovolante. La
scrittrice ha voluto utilizzare l’ambientazione e i protagonisti “volanti”, con
un linguaggio semplice e con le divertenti illustrazioni di Sabina Ficara, per
tematiche così delicate.
Dopo il periodo covid, i bambini sono stati costretti ad un
isolamento forzato ed hanno manifestato delle fragilità, quali insicurezze,
aggressività e atteggiamenti da bullismo.
Scheggia subisce bullismo dai suoi coetanei, più grandi e
bianchi per opera dei costruttori mentre lui viene inventato da un ingegnere
fantasioso, piccolo e blu. Quindi Scheggia è diverso dagli altri.
Ma la sua determinazione a trovare la sua identità nel
gruppo, lo porta a rafforzare la sua autostima.
NOVITÀ è l’uscita estiva del libro tradotto in CAA grazie a Daniela Pederzoli ad aver accolto con entusiasmo la proposta dell’autrice appoggiata dalla casa editrice per portare l’importante messaggio di inclusione e autostima ai bimbi speciali. L’associazione di volontariato IL VOLO ha risposto positivamente a Daniela e l’ha tradotto in simboli. Scheggia sarà letto anche da tanti altri bimbi.
Alessandra Cerretti è una scrittrice spezzina di fiabe. Ama trattare tematiche quali la diversità e il rispetto per l’ambiente e gli animali. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni e riconoscimenti. Per Il Ciliegio ha pubblicato nel 2018 La banda degli occhialuti, nel 2019 La banda degli occhialuti 2 - Tutti per uno e uno per tutti e nel 2020 il libro in italiano e inglese Non mollare Mirtilla!
Nessun commento:
Posta un commento