Dopo Nonna Margherita e il minestrone MIO MIO e Nonna Margherita e i biscotti di stelle, in questa nuova avventura Nonna Margherita aiuterà il Galletto Gerry a trovare il coraggio di seguire i suoi desideri, senza paura di deludere le aspettative altrui. Le appetitose gallette chicchirichì saranno il piatto ideale per festeggiare insieme a tutti gli animali della simpatica fattoria. Con tanto di ricetta da sperimentare, con variante adatta anche a chi non può mangiare glutine.
Ma come è nata questa dolcissima storia? Ce lo racconta l'autrice del libro Fabiana Iacolucci: "Ogni libro della serie di Nonna Margherita nasce da un seme piccolo, come un ricordo o un’immagine, che cresce piano piano fino a trasformarsi in una storia.
Questa volta il seme è stato il desiderio di raccontare ai bambini quanto sia importante ascoltare sé stessi, seguire i propri sogni e non vivere solo per soddisfare le aspettative degli altri.
Il personaggio del Galletto Gerry è nato quasi per caso: osservando un gallo in una fattoria, proprio come quella di Nonna Margherita, abbiamo pensato che dietro a quel canto orgoglioso potesse nascondersi anche un pizzico di timidezza, o il dubbio di non essere all’altezza. Così Gerry è diventato il simbolo di chi sente il peso delle aspettative, ma trova il coraggio di dire: “Io voglio provare a fare ciò che mi rende felice”.
Come sempre, Nonna Margherita è la guida affettuosa che, con dolcezza e un po’ di magia, incoraggia a scoprire che la forza più grande è dentro di noi. La cucina, ancora una volta, diventa il luogo in cui le emozioni si trasformano in sapori: le gallette chicchirichì non sono solo un piatto gustoso, ma il modo di celebrare la libertà di essere sé stessi, insieme agli amici della fattoria.
Con questa nuova avventura abbiamo voluto trasmettere ai lettori, grandi e piccoli, il messaggio che ognuno ha il diritto di seguire la propria strada, senza paura di deludere. Perché, proprio come il Galletto Gerry, tutti noi abbiamo un canto speciale che merita di essere ascoltato.
Fabiana Iacolucci si è formata all’Accademia di Belle Arti di Roma. Fumettista, illustratrice e pittrice attiva dagli inizi degli anni Novanta. Lavora per importanti realtà come Walt Disney Company Italia. Come pittrice ha esposto in mostre, personali e collettive, in Italia e all’estero. A Singen viene scelta come rappresentante dell’arte italiana. Docente di fumetto, illustrazione e pittura. Collabora come insegnante con la Scuola Romana dei Fumetti.
Nessun commento:
Posta un commento