Rafat, il leone bianco che insegna a credere in sé stessi
Articolo a cura di Iacopo Montagni, autore del libro
"Ogni libro ha una storia, e non parlo soltanto di quella scritta tra le sue pagine. Rafat è nato molto prima della stampa, lungo sentieri di montagna, tra passi incerti e occhi curiosi.
Volevo motivare i miei figli durante le nostre escursioni: a ogni salita, a ogni deviazione, c’era una nuova traccia lasciata dal leone Rafat, anche lui in viaggio come loro. Così, tra una sosta e un respiro affannato, la fantasia si è intrecciata con la realtà. Rafat non era solo un personaggio, era un compagno invisibile, una guida che li spronava a continuare l’avventura.
La storia del leone diverso
Rafat è uno splendido cucciolo di leone nato con un dono che inizialmente sembra una condanna: un manto bianco, impossibile da nascondere nella savana. Mentre gli altri felini si confondono tra l’erba alta, lui risplende come un faro, troppo visibile per diventare un buon cacciatore.
Questa diversità lo porta a sentirsi sbagliato, inadatto, persino condannato. Ma un incontro inatteso con una rondine gli apre un orizzonte nuovo: esiste un luogo dove il bianco non è un ostacolo, ma un’arma segreta. È il monte innevato chiamato “l’artiglio del felino”. Da quel momento, Rafat intraprende un viaggio che lo trasformerà, non solo come cacciatore, ma soprattutto come essere vivente che impara ad accettare e valorizzare la propria unicità.
Un libro per piccoli esploratori (e per i grandi che li accompagnano)
Rafat non è soltanto la storia di un leone diverso: è una favola che parla di coraggio, di identità e della forza di non arrendersi mai. È il libro perfetto da leggere insieme ai bambini, magari dopo un’escursione o prima di dormire, per insegnare loro che anche ciò che sembra un difetto può diventare la chiave di un’avventura straordinaria.
Chi legge le pagine di Rafat non trova solo un racconto: ritrova lo spirito delle avventure in famiglia, la magia delle tracce da seguire, e la sorpresa di scoprire che ogni passo, anche il più faticoso, conduce a un nuovo orizzonte.
Nessun commento:
Posta un commento