19/09/25

Tinea - Il tarlo

 

«Consapevole della responsabilità morale e giuridica che comporta la mia deposizione, mi impegno a dire tutta la verità e a non omettere nulla di quanto è a mia conoscenza.» Con queste parole, il dottor Gian Luigi Sala, psichiatra presso la Casa di Cura “Villa Serena” nei pressi del Lago di Garda, affronta il processo che lo vedrà assolto, dichiarato inequivocabilmente innocente. Qualche tempo prima, a Torino, nella Biblioteca Reale, si era trovato coinvolto in una colluttazione, durante la quale, in un gesto di autodifesa, aveva ucciso il suo aggressore: un monaco. Ma cosa lo aveva portato a vivere quell'evento così doloroso? L'amicizia con un suo paziente: Vincenzo, un ex monaco, in cura per presunta schizofrenia, e la sua appassionata ricerca sulla verità riguardo al Sacro Graal. Un'indagine bruscamente interrotta a causa dell'ostilità dei suoi confratelli. Gian Luigi non era solo in questa impresa. Al suo fianco c'erano Laura, la sua compagna, e i suoi due amici, Carlotta e Lorenzo, esperti d'arte. Un gruppo unito, impegnato in un'avventura ricca di mistero, amicizia, fiducia e amore.

Ecco cosa ci ha raccontato Marta Zanni, l'autrice del libro, sulla storia da lei creata: 

"Su Tinea - Il tarlo si potrebbero raccontare tantissimi aneddoti legati alle leggende, alle storie narrate su Venezia, le stesse che hanno ispirato questo mio ultimo romanzo.

Il racconto si dipana principalmente tra Torino e la città lagunare, luoghi che mi hanno vista nascere e poi crescere. Tra i vari segreti, i sotterfugi che portano a scoprire cosa si nasconde dietro al celato, spicca il valore dell'amicizia, dell'amore, quei sentimenti che uniti da un filo invisibile portano vite così diverse tra loro, a raggiungere un fine comune.

Un romanzo di avventura, che al di là della scoperta che può elevare il singolo, vuol dar rilievo a ciò che maggiormente può donare valore a un percorso, ossia il peso e l'importanza della condivisione, aspetto senza il quale un'esistenza non può definirsi completa."

Marta Zanni nata a Torino nel 1975, attualmente risiede a Venezia, dove lavora come impiegata in banca. Con le sue opere è stata finalista in vari concorsi letterari. Nel 2016 ha pubblicato il romanzo di esordio Vittoria!, nel 2017 Il coraggio di un disertore e nel 2023 Rebus veneziano.


Nessun commento:

Posta un commento