Anche quest'anno i nostri autori stanno partecipando all'iniziativa “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, promossa dal Ministero della Cultura.
Il tema del 2025 è: "Comprendere, accorgersi, apprezzare, pensare: le accezioni del verbo intelligere in latino sono molteplici e riguardano tutte la capacità di andare oltre la superficie delle cose per riconoscerne il reale significato. E nessuna attività più della lettura ci permette di farlo. Ecco perché Intelleg(g)o è il tema scelto per l’undicesima edizione di Libriamoci".
Ecco cosa ci ha raccontato la nostra autrice Sandra Dema a proposito dei suoi incontri tenuti in due scuole primarie di Torino, Scuola Coppino e Scuola Toscanini:
"Anche quest'anno ho dato la disponibilità, come autrice di
libri per l'infanzia, a LIBRIAMOCI,
l'iniziativa nazionale che propone il diffondersi della lettura nelle scuole.
Sono stata abbinata a due scuole primarie di Torino, 11
classi del secondo ciclo, pari a circa 220 ragazze e ragazzi, che ho incontrato
lunedì 17 febbraio.
Le 6 ore (4 al mattino e 2 al pomeriggio) sono trascorse in
un lampo, tra domande, curiosità e ascolto e la voce, nonostante sia stata
messa a dura prova, si è comportata bene sino alla fine.
Ho trovato una platea attenta e desiderosa di sapere, di
carpire qualche segreto, di divertirsi a immaginare dai titoli quale potesse
essere il contenuto della storia.
Ho approfittato di questi incontri per “testare” l'ultimo
libro di narrativa dal titolo IL DRAGO MANGIARISO, uscito in libreria il 14
febbraio. Naturalmente non l'ho letto tutto per stimolare, da un lato, la loro
curiosità e, dall'altro, lasciare spazio anche ad altre letture.
La scelta successiva è caduta poi su STRATEGIE PER (NON) FARE I COMPITI,
una garanzia ormai collaudata, che suscita interesse innanzitutto dal titolo.
Si tratta di un testo un po' particolare che racchiude due storie che si
intrecciano percorrendo due binari paralleli.
Questi momenti sono arricchenti per me e spero anche per
i/le ragazz*, mi caricano di emozioni e sono uno stimolo per continuare a
scrivere, mi regalano un fremito difficile da spiegare a parole... vorrà dire
che cercherò di inserirlo in qualche nuova storia..."
Sandra Dema vive in una città della cintura torinese,
è autrice di oltre quaranta testi per l’infanzia
e di alcuni per adulti pubblicati da diverse case editrici italiane e una
francese, si occupa inoltre di promozione alla lettura nelle scuole,
biblioteche e librerie, progettazione di attività educative e formazione per
insegnanti e genitori.
Le sue ultime pubblicazioni sono: Un pennello e un secchio e Il tesoro della collina (Voglino), Piccolo Bra (Gallucci), Una storia così così (Le Brumaie), Giallo il Palo (Gruppo Abele). Per Il Ciliegio ha scritto: PIM, Bianco e le storie in ombra, Strategie per (non) fare i compiti e altri libri.
Nessun commento:
Posta un commento